In data 29 novembre 2023, dalle ore 11.00 alle ore 12.55, la dott.ssa Costi di CIS - Unindustria presenterà le opportunità di orientamento fornite dai corsi
ITS TECH AND FOOD IN DIGITAL MARKETING DEI PRODOTTI ALIMENTARI
ITS LOGISTICA SOSTENIBILE: TECNICO SUPERIORE POLIFUNZIONALE PER LA LOGISTICA E IL TRASPORTO FERROVIARIO
IFTS INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI NELL’INDUSTRIA 4.0
IFTS AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE
Gli incontri si terranno in Aula Magna seguendo la seguente scansione oraria:
ore 11.00 - 11.55 classi 5D e 5E
ore 11.55 - 12.55 classi 5I e 5L
Qualora studenti di altre classi volessero partecipare, potranno iscriversi all’una o all’altra presentazione inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 23 novembre - Va tenuto presente che l’incontro per le classi del tecnico commerciale verterà soprattutto sul corso ITS “Tech and Food in Digital Marketing dei Prodotti Alimentari” e sul corso IFTS relativo all’amministrazione e al controllo di gestione, mentre l’incontro per le classi dell’ITI focalizzerà l’attenzione sulla logistica sostenibile e sull’installazione e manutenzione di impianti.
I docenti delle classi saranno tenuti alla vigilanza.
La referente per l’Orientamento in Uscita, Cecilia Pionetti
Progetto PoliCollege – sessione invernale – Politecnico di Milano
Si informano gli studenti che la sessione invernale 2024 di PoliCollege è in partenza nelle prossime settimane.
PoliCollege è un progetto di orientamento attivo che si propone di fornire agli studenti bravi e volenterosi del Quarto e Quinto anno delle scuole secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano.
I corsi PoliCollege rappresentano buona parte delle materie tecnico-scientifiche insegnate al Politecnico, dalle Scienze Nucleari all’Informatica, dall’Ingegneria Elettrica all’Idrogeologia, fino a discipline legate all’Ingegneria Gestionale, come la Logistica.
Le attività offerte rappresentano un’occasione di arricchimento culturale, orientamento e aggregazione e permettono di approfondire la preparazione scolastica e di mettere a fuoco possibili interessi universitari. I partecipanti saranno inseriti in una classe virtuale seguita giornalmente da uno studente esperto del Politecnico, che risponderà alle loro domande e li aiuterà a svolgere le attività assegnate dal professore. Alla conclusione del percorso, gli studenti otterranno un attestato e un badge digitale da allegare al proprio curriculum.
PoliCollege in breve:
La sessione invernale di PoliCollege si rivolge a studenti di 4° e 5° anno superiore di qualsiasi scuola secondaria.
Le iscrizionialla selezioneper la sessione invernale sono apertefino al 24 novembre 2023 (h 16).
Ciascun corso prevede una classe virtuale di 30 studentie dura 4 settimane. Di norma ciascuno dei corsi proposti viene erogato in una delle due edizioni in cui è divisa la sessione invernale. La prima edizione si svolge dall’8 gennaio al 4 febbraio 2024; la seconda edizione si svolge dal 12 febbraio al 10 marzo 2024. Fanno eccezione due corsi, erogati in entrambe le edizioni. Per il calendario in dettaglio consultare https://www.policollege.polimi.it/sessioni/.
I corsi sono erogati interamente online. Il carico di lavoro complessivo per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) si aggira intorno alle 25 ore. Videolezioni e altri appuntamenti in videoconferenza avranno luogo sempre al pomeriggio.
Gli studenti potranno dedicarsi al corso negli orari a loro più congeniali (tranne che nel caso degli appuntamenti in videoconferenza, fissati secondo la disponibilità dei professori).
Per accedere alla selezione gli studenti devono allegare alla loro candidatura una lettera di referenza di un docente o del dirigente scolastico, una lettera motivazionalee una copia della scheda di valutazione finale dello scorso anno scolastico, indicando a quali corsi vorrebbero partecipare (1° e 2° scelta).
PoliCollege è un’iniziativa completamente gratuita. Non è richiesto alcun genere di pagamento né per l’iscrizione alla selezione né – in caso di esito positivo – per la partecipazione ai corsi.
Durante l’anno solare 2024 è possibile frequentare solo un corso La sessione estiva, le cui iscrizioni apriranno a febbraio 2024, sarà riservata soltanto a studenti che nel corrente a.s. frequentano la quarta superiore.
La sessione invernale
Di seguito l’elenco dei 14 corsi erogati tra gennaio e marzo 2024.
Le acque sotterranee: risorsa da salvaguardare e da temere– proff. Laura Scesi e Donatella Sterpi
• Automatica: la potenza è nulla senza controllo – prof. Luca Ferrarini
• Facciamo un’app – prof. Luciano Baresi
• Fisica & Ingegneria Nucleare – prof. Matteo Passoni
• Un futuro elettrizzante: come le reti intelligenti e le nuove tecnologie cambieranno il nostro modo di vivere – proff. Maurizio Delfanti e Davide Falabretti
• La gestione e il recupero dei rifiuti come elemento dell’economia circolare – prof. Mario Grosso
• Introduzione alla strumentazione biomedica – prof.ssa Alessandra Pedrocchi
• Introduzione a Python – prof. Alessandro Campi
• Il mondo dietro un click: logistica dell’E-commerce B2C – prof.sse Arianna Seghezzi e Chiara Siragusa
• Dalle origini dei bit al 6G. Tecnologie dell’informazione e comunicazione – prof. Maurizio Magarini
• Primi passi nella Finanza Matematica – prof. Emilio Barucci
• Progettazione di un veicolo da corsa elettrico – proff. Federico Cheli e Francesco Braghin
• Programmare con Python – prof. Alessandro Campi
• Statistical Learning per i Big Data – prof.ssa Anna Maria Paganoni
Tutte le informazioni in dettaglio sul calendario e le modalità di iscrizione si possono trovare sul sito del progetto: https://www.policollege.polimi.it.
Le ore di lavoro dei corsi PoliCollege possono essere accreditate in PCTO/Orientamento in uscita.
Partecipazione al Salone “Job&Orienta” di Verona – Classi Quinte
Nei giorni 22-25 Novembre si terrà a Verona il Salone “Job&Orienta”, ampia area espositiva dedicata ad innumerevoli iniziative di orientamento al lavoro, allo studio e alla formazione post-diploma. Tutte le informazioni si trovano alla pagina: https://www.joborienta.net/site/it/home/
Nel corso del presente anno scolastico sarà possibile prendere parte all’evento con pullman organizzati dalla scuola nel giorno di venerdì 24 Novembre 2023. Al fine di organizzare il trasporto è necessario comunicare l’adesione alla docente Pionetti Cecilia – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – entro e non oltre il giorno Mercoledì 25 Ottobre esplicitando il numero dei partecipanti e il docente accompagnatore.
Si precisa che l’adesione si intende per classi, non verranno prese in considerazione iscrizioni di studenti singoli. Si sottolinea inoltre che, al momento dell’iscrizione, la classe deve esplicitare il nome del docente accompagnatore.
Si ricorda che il costo del pullman sarà di circa 15-18 euro (tale cifra dipende dal numero di partecipanti), mentre l’ingresso al salone è gratuito; la partenza sarà per le ore 7.30 circa del 24 Novembre, il rientro è previsto per le 17.30.
Le 10 ore saranno rendicontate all’interno delle attività di Orientamento in Uscita/PCTO